Bariletta IGT Roccamonfina Rosso ha un colore rosso rubino intenso dai riflessi porpora. Il profumo è intenso, con un lungo finale dove emergono chiari sentori di spezie, more e frutta rossa matura. Risulta caldo, morbido, dai tannini ben bilanciati.
Caratteristiche
- Area di produzione: le vigne dei fratelli Telaro, estese fin sulle colline calcaree di Rocca D’Evandro e alle pendici del monte Camino producono le uve selezionate che fanno rivivere questo antichissimo e nobile vino che i romani imbottigliavano in anfore vinarie costruite in località Mortola e attraverso l’antica via Pisatara, collegata con la via Latina esportavano nelle città dell’Impero Romano
- Natura del terreno: vulcanico/calcareo con una buona concentrazione di Sali minerali e micro elementi
- Età media delle viti: 15 anni
- Altitudine dei vigneti: 280/300 mt (s.l.m.)
- Esposizione dei vigneti: sud-sud est
- Epoca di vendemmia: Inizio Ottobre
- Densità d’impianto: 3500/ha
- Sistema di allevamento: guyot
- Resa/ha: 80q
- Vinificazione: diraspa pigiatura, seguita da macerazione delle vinacce per circa 15 gg, in acciaio a temperatura controllata di 24°C. Una volta terminata la fermentazione alcolica, inizia la fermentazione malolattica e prosegue la maturazione
- Affinamento: in acciaio inox
- Materiale di fermentazione: acciaio inox
- Temperatura di fermentazione: 24°C
- Imbottigliamento: Gennaio
- Disponibilità sul mercato: Gennaio