Barolo DOCG Marziano Abbona viene prodotto con uve di Monforte D’Alba, che gli donano struttura, grande finezza olfattiva e una gradazione alcolica che, mediamente, si avvicina ai 15°. Un vino fresco e immediato, può essere sorseggiato già nei primi anni di bottiglia. Servire a 18° C dopo aver portato la bottiglia a temperatura ambiente da almeno 24 ore.
A primo impatto, il Barolo DOCG Marziano Abbona, mostra il suo colore rosso rubino non molto intenso, dai lievi riflessi granata. Al naso sentori floreali di rosa canina , glicine, viola, dai lievi sentori balsamici, con un finale di terra bagnata e tabacco. Al palato il vino è sapido, complesso e fresco, dai tannini equilibrati.
Vitigno: Nebbiolo
Produzione: Piemonte, Monforte d’Alba
Età dei vigneti: 30 anni
Vinificazione: Diraspa-pigiatura a cui segue macerazione pellicolare. Inizio della fermentazione alcolica spontanea a mezzo di lieviti indigeni a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con rimontaggi quotidiani. Svinatura a secco, sfecciatura e travaso in botti.
Fermentazione: Completamente svolta in modo spontaneo in botte.
Affinamento: In botte per un lungo periodo. Assemblaggio ed imbottigliamento senza filtrazione, quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per alcuni mesi prima della commercializzazione.