Enoteca Telaro Enoteca Telaro
  • HOME
  • SHOP
  • NATALE
  • BAG IN BOX
  • VINI
    • ROSSI
    • BIANCHI
    • ROSATI
  • BOLLICINE
  • MAGNUM
  • DISTILLATI
Login / Register
0 Lista dei desideri
0 Confronta
0 items / €0,00
Menu
Enoteca Telaro Enoteca Telaro
0 items / €0,00
-10%
Click to enlarge
HomeShopBianchi Merì Vermentino di Sardegna 2021 – Argiolas
Previous product
S'Elegas Nuragus di Cagliari DOC 2020 - Argiolas €9,00 €8,10
Back to products
Next product
Nasco di Cagliari Iselis 2019 - Argiolas €17,50 €15,75
Argiolas

Merì Vermentino di Sardegna 2021 – Argiolas

€13,50 €12,15

Merì Vermentino di Sardegna Argiolas è il vino che meglio può esprimere il territorio sardo. Prodotto da uve Vermentino in purezza, dal sapore bilanciato tra freschezza e morbidezza. Fruttato, floreale e sapido. 

 

Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri
Categorie: Bianchi, Vino
Condividi
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Cantina
  • Spedizione
Descrizione

Merì Vermentino di Sardegna 2019  Argiolas è di un colore giallo paglierino molto leggero. Al naso risulta molto intenso, dalle note fruttate e floreali. Al palato risulta leggero, snello ed espressivo, grazie a un sorso piacevolmente fresco e rotondo, molto avvolgente. 

 

Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC

Vitigni: Vermentino 100%

Anno: 2019

Regione: Sardegna (Italia)

Gradazione: 13.0%

Vigneti: Terreni calcareo-argillosi

Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione per 15-20 giorni

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Abbinamenti: sushi e sashimi, antipasti di pesce e primi di pesce

Colore: Giallo paglierino tenue

Profumo:  melone bianco e susina con accenti mandorlati e floreali

Gusto: Bilanciato da una piacevole freschezza e una rotonda morbidezza

 

Informazioni aggiuntive
Confezionamento

750 ml

Gradazione

13% vol.

Marchio

Argiolas

Regione

Sardegna

Vitigno

vermentino di sardegna

Cantina
Argiolas è una celebre cantina di Serdiana, un vero riferimento del panorama enologico sardo e simbolo incarnante dello spirito dell’isola. La storia della famiglia, arrivata alla terza generazione di lavoro in vigna, si fonde con lo splendido territorio collinare dove sorge la cantina: una campagna ricca di sole e vento, costellata da chiesette medievali e tradizioni da proteggere. Nel 1906 nasce il patriarca Antonio che per primo pianta i primi filari in mezzo alle terre coltivate da secoli da oliveti, campi e frutteti. Piano piano unisce le varie viti e crea un piccolo patrimonio agricolo. Gli Argiolas, testardi e sognatori, continuarono ad investire nel proprio business, ingrandendo i propri possedimenti. È l’inizio di una lunga storia di successo, che ancora oggi è guidata dai nipoti con la stessa voglia e lo stesso entusiasmo del suo fondatore. La ricetta è sempre quella: tradizione e passione che si tramanda di padre i figlio. Argiolas è un pioniere della sperimentazione, famoso per la creazione di un vigneto con 560 biotipi di varietà autoctone sarde. Le viti si estendono dalle colline del Parteolla fino al Sulcis, alcuni dei quali coltivati a piede franco e sempre rispettando la sostenibilità del territorio, una vera e propria mission insieme al fattore qualità. Il territorio di Sedriana è sicuramente il più caro alla famiglia, dove si trova il villaggio di Sibiola da sempre famoso per la sua produzione agricola. Oltre a questa storica tenuta se ne contano altre quattro, tre nella zona del Trexenta e una del Sulcis, tutte caratterizzate da paesaggi incontaminati, viti autoctone e territori storici. La cantina Argiolas produce circa 2 milioni di bottiglie annue, ma è veramente difficile crederci…Difficile perché la qualità è sempre estremamente elevata, basti pensare al Turriga, vino rosso leggendario, elegante e di grande struttura, immancabile nei migliori ristoranti del mondo, o all’ottimo Korem, tutti frutti delle attenzioni di un grande enologo come Mariano Murru e della collaborazione della grande firma Giacomo Tachis. Da non dimenticare anche l’etichetta Senes che omaggia i centenari presenti sull’isola, come il grande Antonio scomparso all’età di 102 anni, al quale venne dedicata una bottiglia unica e storica, il passito rosso Antonio 100 in onore dei suoi cento anni. Il risultato sono dei vini mediterranei genuini, tipici, vibranti, pieni di energia e freschezza, come un tuffo nel mare di Sardegna.
Spedizione

Tempi di Consegna

I tempi di consegna sono di circa 24/48 ore lavorative dall’evasione dell’ordine, in caso di consegna su isole o all’estero la consegna può avvenire entro 72 ore lavorative.

Costi di spedizione

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 79. Per gli ordini inferiori a € 79 i costi di spedizione sono variabili in base al peso volumetrico dei prodotti acquistati.

Il costo della spedizione viene sempre indicato durante il checkout prima del completamento dell’ordine.

Il costo della spedizione INCLUDE imballaggio e assicurazione delle merci.

Prodotti correlati

-10%
Confronta
Chiudi

Trebbiano d’Abruzzo D.O.P. 2021 – Tenuta Ulisse

€11,50 €10,35
Trebbiano d'Abruzzo D.O.P. dTenuta Ulisse è un bianco dai profumi intensi con delle piacevoli note di frutta bianca come la pesca e di frutta esotica. Un vino fresco ed equilibrato che si fa apprezzare per la sua grandissima piacevolezza complessiva.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Anteprima
-10%
Confronta
Chiudi

Fiano di Avellino D.O.C.G 2021- Colli di Lapio

€16,50 €14,85

L’amore per il proprio lavoro, l’attenta selezione delle uve, il rispetto delle tecniche di vinificazione e la supervisione di un competente ed attento enologo, danno vita ad un Fiano di Avellino D.O.C.G dai profumi intensi e fini di frutta matura e fiori di tiglio.

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Anteprima
-10%
Confronta
Chiudi

Falanghina IGT Roccamonfina – Magnum – Cantine Telaro

€30,00 €27,00
Strutturato, piacevole, coerente e definito, affinato da una vendemmia che solitamente ricade verso il tardo Ottobre. Il tratto distintivo della Falanghina resta sicuramente l'equilibrio del suo gusto. Un vino che esprime tutte le potenzialità e le caratteristiche dei vigneti coltivati sui terreni alle pendici del vulcano di Roccamonfina.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Anteprima
-10%
Confronta
Chiudi

Fiano Le Cinque Pietre IGT Roccamonfina 2021 – Cantine Telaro

€11,00 €9,90
Il Fiano Delle Cinque Pietre è un vino caratterizzato da un ampio bouquet molto delicato, fresco, strutturato e piacevole, prodotto da un vitigno autoctono originario dell’Irpinia ma diffusosi in tutta la Campania, però dalle peculiarità tipiche della nostra terra. Elegante e caratteriale negli aromi e piacevolmente fresco e minerale nella sostanza.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Anteprima
-10%
Confronta
Chiudi

Greco Le Cinque Pietre IGT Roccamonfina 2021 – Cantine Telaro

€11,00 €9,90
Il Greco Delle Cinque Pietre nasce dalla vinificazione di uve Greco accuratamente selezionate, dalle eccellenti caratteristiche organolettiche ed aromatiche. Un vino elegante, strutturato, morbido di buona intensità e persistenza.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Anteprima
-10%Esaurito
Confronta
Chiudi

Asprinio D’Aversa DOP Vite Maritata 2019 – I Borboni

€11,00 €9,90
L’Asprinio di Aversa Vite Maritata è un vino bianco molto fresco, diretto e beverino, nato da viti a piede franco. Ha una personalità immediata, dritta e vibrante, dai profumi di fiori, agrumi ed erbe aromatiche e dal gusto molto fresco, agile e pulito.
Aggiungi alla lista dei desideri
Leggi tutto
Anteprima
-10%
Confronta
Chiudi

Pinot Grigio 2021 – Alturis

€9,50 €8,55
Pinot Grigio Alturis è di un colore giallo paglierino intenso. Bouquet raffinato, ampio e complesso, con note di frutta esotica, fieno, crosta di pane e mandorla tostata che distinguono la sua tipicità. Al gusto conferma le sensazioni olfattive e risulta secco, pieno e sapido. Si distingue per la sua piacevolezza ed eleganza.
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Anteprima
-10%
Confronta
Chiudi

Greco di Tufo Alexandros D.O.C.G 2021 – Colli di Lapio

€16,50 €14,85
Greco di Tufo Alexandros D.O.C.G coinvolge al naso con toni di fieno, margherite, pera verde ed erbe aromatiche. Buon corpo, con componente fresco-sapida ben scandita; persiste su sapori citrici. termina il suo viaggio in acciaio per 4 mesi
Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi al carrello
Anteprima
Vie di Romans
Veuve Clicquot
Veuve Ambal
Venchi1878
Torre
Togouchi Whisky
Tiri
Tenuta San Guido
Tenuta dell' Ornellaia
Tenimenti Grieco
Tasca d'Almerita
Taittinger
Sincarpa
Salon
Sal De Riso
Ruggeri
Rocca delle Macìe
Relanghe
Poliziano
Poderi Boscarelli
Piper - Heidsieck
Piero Mancini
Philipponnant
Perrier Jouet
Pasetti
Nals Magreid
Moët & Chandon
Masi
Masciarelli
Marchesi De Frescobaldi
Marchesi Antinori
Marcella Giuliani
Maison Ruinart
Maglio
Lunaria
Louis Roederer
La Valentina
Jaquart
Il Feuduccio
Grattamacco
Fratelli Sicilia
Filippi
Fiasconaro
Ferrari
Fattoria dei Barbi
Erste + Neue
Donnafugata
Dom Perignon
Dolceria Mastrangelo
Distillerie Sibona
De Vivo Factory
Dario Saltarelli
Dal Forno Romano
Colletti Conti
Collemassari
Colesel
Col d'Orcia
Ciacci Piccolomini d'Aragona
Castello Romitorio
Casale della Ioria
Casale del Giglio
Cantine San Marzano
Cantine del Notaio
Cantina Gallura
Cantina Frentana
Calciano
Cà Del Bosco
Bonollo
Bollinger
Biondi - Santi
Bastianich
Bastiani
Banfi
Argiolas
Antonio Mattei
Antica Fratta
Adriano Adami
Alturis
Arunda
Bianca Vigna
Birrificio Sorrento
Bisol
Bruno Paillard
Caccia al Piano
Canevel
Cantina Cominium
Cantina Kellerei - St. Michael-Eppan
Cantina Sant’Andrea
Cantina Tramin Kellerei
Cantine Antonio Caggiano
Cantine Colosi
Cantine Teanum
Cantine Telaro
Cascina del colle
CiuCiu
Claudio Alario
Col Vetoraz
Coletti Conti
Colli Di Lapio di Romano Clelia
Cusumano
Derbusco Cives
DF Gocce
Di Majo Norante
Distilleria Montanaro
Fattoria Torre del Marchesato
Felline
Ferghettina
Gjulia
Guido Marsella
I Borboni
I Giardini Cataldo
Il Drago e la Fornace
J. Hofstatter
Jean Call Champagne
Jermann
La Ferriera
La Giara
La Marchesina
La Spinetta
Laurent Perrier
Letrari
Maison Francois Peyrot
Maison Delamotte
Mandrarossa
Marco Carpineti
Marramiero
Marziano Abbona
Monchiero Carbone
Montesole
Moser
Naonis
Paternoster
Pietra Pura
Pileum
Podere 414
Poggio le Volpi
Pol Roger
Produttori di Manduria
Quadra
Roccapesta
Ron Millionario
Saracco
Tenuta Albaneta
Tenuta Ulisse
Tenute Orestiadi
The Vintage Malt Whisky Company
Tommasi
Tormaresca
Torre Rosazza
VILLA MEDORO
Villa Sandi
Zenato
TELARO DISTRIBUZIONE

via Sallanesi n.4
81044 Galluccio (CE)

Telefono: +39 0776 311346
WhatsApp: +39 334 3411526
Mail: supporto@telarodistribuzione.it

Informazioni
  • Chi siamo
  • Cantine Telaro
  • Enoteche
  • Termini e Condizioni
  • Spedizioni e consegne
  • Privacy Policy
  • Rendicontazione erogazioni pubbliche
Utility
  • I nostri Marchi
  • Lista dei desideri
  • Compara Prodotti
© Copyright 2022 | Telaro Distribuzione Srl. | P.Iva 03196260610 | Tutti i diritti riservati | Sito web a cura di Yes I Code

Carrello della spesa

chiudi
  • BIANCHI
  • ROSSI
  • ROSATI
  • MAGNUM
  • BOLLICINE
  • DISTILLATI
  • Lista dei desideri
  • Confronta
  • Login / Register

Sign in

chiudi

Lost your password?
No account yet? Create an Account
Scroll To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
Ulteriori informazioni Accetta

Hai più di 18 anni?

Devi avere almeno 18 anni per visualizzare la pagina. Verifica la tua età per entrare.

Accesso vietato

Il tuo accesso è limitato a causa della tua età.

Ho 18 anni o più Ho meno di 18 anni