Falanghina Roccamofina IGT ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto risulta elegante e floreale con delicati sentori di rosa e salvia; chiare fragranze fruttate di ananas, banana e pesca gialla. Al palato risulta fresco e morbido, richiama a pieno le sensazioni olfattive.
Caratteristiche
- Area di produzione: Galluccio, (Caserta- Italia) alle pendici del Vulcano spento di Roccamonfina
- Natura del terreno: vulcanico con una buona concentrazione di Sali minerali e micro elementi
- Età media delle viti: 10/12 anni
- Altitudine dei vigneti: 280/300 mt (s.l.m.)
- Esposizione dei vigneti: sud-sud est
- Epoca di vendemmia: inizio Ottobre
- Densità d’impianto: 3000/ha
- Sistema di allevamento: guyot
- Resa/ha: 100q
- Vinificazione: Pigiatura soffice, con immediata separazione delle bucce, decantazione a freddo e fermentazione in serbatoio di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni a 18° C
- Affinamento: in acciaio inox
- Materiale di fermentazione: fermentini di acciaio inox da circa 150 hl
- Temperatura di fermentazione: 18°C
- Imbottigliamento: Gennaio
- Disponibilità sul mercato: Gennaio