Il Brunello di Montalcino DOCG di Banfi si presenta all’occhio con un colore rosso rubino profondo e compatto, leggermente tendente al granato nell’unghia. I profumi che dominano il naso si caratterizzano per ampiezza, e sono incentrati su note di frutta rossa alternate a spezie dolci e sfumature che tendono all’etereo. All’assaggio è di ottimo corpo, rotondo, con un sorso vellutato che avvolge il palato con gusti intensi; termina con un finale decisamente persistente. Un’etichetta che rappresenta uno dei grandi classici realizzati dalla cantina, dove tradizione e modernità si uniscono alla perfezione.
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Vitigni: Sangiovese 100%
Regione: Toscana
Gradazione: 14.0%
Vigneti: Dalle migliori uve di 170 ettari di vigne nella zona collinare a sud di Montalcino a 220 metri di altitudine, su terreni sabbiosi e calcarei ricchi di scheletro, con sistema di allevamento a cordone speronato e con basse rese di 65 q.li/ha
Vinificazione: Fermentazione alcolica e macerazione in acciaio e legno per 10-12 giorni
Affinamento: 24 mesi in grandi botti di rovere per il 50% e in piccole botte francesi per l’altra metà
Colore: Rosso rubino intenso tendente al granato
Profumo: Ampio bouquet di frutta rossa in confettura, spezie dolci, sottobosco e richiami eterei
Gusto: Corposo, profondo, morbido, intenso e persistente