Pecorino Carbonari Terre di Chieti IGT Cantina Frentana è di un colore giallo paglierino intenso e luminoso, al naso mostra un profilo fruttata di scorza di cedro e pesca gialla matura, note riconducibili al lievito che quasi ricordano la birra e toni più dolci di miele e decisi di mandorla tostata e fiori gialli. Assaggio che mostra un vino di corpo e struttura, conferma la sua natura agrumata e floreale ed è perfettamente bilanciato da un’ottima freschezza che accompagna anche una lunga persistenza.
Vitigno originario dell’Italia centrale, il Pecorino è conteso tra Abruzzo e Marche, possiede una forte vigoria della pianta e una limitata produzione di grappoli: di conseguenza, gli acini mostrano sempre un alto tenore zuccherino. Non è raro, perciò, trovare una gradazione alcolica piuttosto elevata, una struttura abbastanza importante e una promessa di longevità: tutte caratteristiche racchiuse nel Pecorino I Carbonari. La vendemmia è rigorosamente manuale, nella prima decade di settembre e le uve vengono subito sottoposte a pigiadiraspatura e pressatura soffice, poi il mosto fermenta in acciaio inox, a basse temperature. L’affinamento dura circa 6 mesi ed è rifinito da un ulteriore riposo in bottiglia che contribuisce ad offrire un assaggio tipicamente territoriale che parla di qualità e misura in una maniera davvero convincente.
Vitigno: Pecorino
Denominazione: Terre di Chieti IGT
Regione: Abruzzo
Gradazione alcolica: 13%
Abbinamento: Carne, Formaggi, Pesce, Primi, Salumi. Perfetto per accompagnare gustosi piatti del mare come crostacei, frittura e pesci arrosto ma anche salumi e formaggi dalla media stagionatura. Squisito con insalata di polpo.